pannello da 10 allergeni a scelta o da
112 allergeni alimentari ed ambientali
Esiste spesso confusione tra "allergie", "sensibilità" ed "intolleranze", e non è raro che un'intolleranza alimentare venga scambiata per un'allergia alimentare o viceversa. Ad esempio, alcune persone che hanno un'intolleranza al grano possono pensare di avere un'allergia al grano; tuttavia, queste due condizioni sono abbastanza diverse.
Intolleranze, sensibilità ed allergie sono tutte "reazioni avverse agli alimenti", ma presentano caratteristiche diverse e devono essere diagnosticate con test diversi.
Un'intolleranza alimentare può nascere da carenze enzimatiche specifiche. Ad esempio, le persone che hanno un'intolleranza al lattosio non producono abbastanza enzima lattasi, e non digeriscono efficacemente lo zucchero lattosio contenuto nel latte. Ciò causa disturbi gastrointestinali dopo assunzione di prodotti latto-caseari.
Queste intolleranze si diagnosticano con test specifici (ad esempio il breath test per l'intolleranza al lattosio)
Invece, un'allergia alimentare è una risposta immunitaria del nostro sistema immunitario verso uno o più alimenti, mediata da anticorpi di classe IgE, e può provocare una serie di sintomi diversi, alcuni dei quali possono persino essere pericolosi per la vita.
Alcuni esempi di allergie alimentari IgE mediate sono:
- allergia alle arachidi
- allergie alle noci (comprese le allergie a mandorle o noci pecan)
- allergia alla soia
- allergia alle spezie (compresa l'allergia alla cannella)
- allergia ai legumi
- allergia ai cereali (compresa l'allergia al grano)
- allergia ai vegetali
- allergia ai latticini
- allergia ai crostacei
Queste allergie vengono diagnosticate mediante il dosaggio degli anticorpi di classe IgE specifici per ogni alimento, come i nostri pannelli allergie alimentari IgE mediate
Esistono poi le cosi dette "sensibilità al cibo" o intolleranze alimentari IgG mediate, che derivano da una risposta del nostro sistema immunitaria mediata da anticorpi di classe IgG, e che spesso si manifestano con sintomi come gonfiore, mal di stomaco, diarrea o mal di testa.
Queste intolleranze, o sensibilità, vengono diagnosticate mediante il dosaggio degli anticorpi di classe IgG specifici per ogni alimento, come i nostri pannelli intolleranze alimentari IgG mediate